|
|
Downloads
DocumentiData inserimento
-
A proposito delle risorse informatiche per la didattica del latinohot!
-
21.03.2008
-
-
Hits: 407
-
-
ALIM - NORME PER L’ACQUISIZIONE, LA CORREZIONE, LA CODIFICA E L’IMMISSIONE DEI TESTIhot!
-
17.05.2008
-
-
Hits: 340
-
-
Angelus de Grassis, «Oratio panigerica dicta domino Alfonso» (1443). Edizione digitalehot!
-
01.10.2008
-
Angelus de Grassis,
«Oratio panigerica dicta
domino Alfonso» (1443). Edizione digitale, ed. imitativa a cura di Edoardo
FERRARINI, ed. critica a cura di Fulvio DELLE DONNE, LAB.I.UM
(Laboratorio di Informatica Umanistica), Verona 2008
-
Hits: 168
-
-
Dai libri in fila ai libri in filehot!
-
27.12.2005
-
-
Hits: 417
-
-
Didattica ipermediale del latinohot!
-
21.12.2005
-
-
Hits: 365
-
-
Filologia ed esegesi: il ruolo delle tecniche computazionali di analisi lessicale e semanticahot!
-
20.03.2008
-
-
Hits: 328
-
-
ICT, critica del testo e didatticahot!
-
27.12.2005
-
-
Hits: 351
-
-
Il ruolo delle Tecnologie Didattiche nella formazione in retehot!
-
27.12.2005
-
-
Hits: 367
-
-
Information retrieval lessicale e semantico sui testi mediolatinihot!
-
21.03.2008
-
-
Hits: 318
-
-
L'informatica umanistica oggihot!
-
25.03.2008
-
-
Hits: 301
-
-
La costruzione di una base di conoscenza lessicale per la lingua latina: LatinWordnethot!
-
20.03.2008
-
-
Hits: 318
-
-
Presentazione Latin WordNethot!
-
17.03.2010
-
-
Hits: 288
-
-
Presentazione: Metodi computazionali per l’indagine lessicale su testi latini medievalihot!
-
20.03.2008
-
-
Hits: 370
-
-
Retorica classica, medievale e retorica del testo elettronicohot!
-
27.12.2005
-
-
Hits: 329
-
-
The Latin Wordnet Projecthot!
-
30.11.-1
-
-
Hits: 299
-
-
Una base di conoscenza lessicale per la mappatura semantica dei testi latinihot!
-
20.03.2008
-
-
Hits: 321
-
|
|
Who's Online |
|
Abbiamo 1 visitatore online |
|
Statistiche |
|
Visitatori: 4042900
|
Friday 24 October 2025
|